Valuterai e assegnerai un punteggio a diverse varietà di caffè per poi confrontarle con gli standard e i criteri di qualità di SCA. Il corso riguarda la valutazione del caffè verde, l'allenamento e la verifica delle capacità sensoriali e olfattive, le procedure per la valutazione dell'aroma e del profilo della tazza e il test triangolare. Al termine di questo corso sarai in grado di utilizzare i cupping form della Specialty Coffee Association, conoscerai i fondamenti stessi del cupping e riuscirai ad effettuare valutazioni sensoriali. Il Q Cupping Essential (CQE) è una valida scelta per un ampio gruppo di persone, ad esempio tutti coloro che si affacciano a questo settore per la prima volta, i clienti più appassionati, gli amanti della buona cucina, i baristi, i dirigenti delle aziende del settore e tanti altri.
Gli studenti del corso possono partecipare ad ogni step di preparazione del cupping (peso, macinatura, impostazione del setting e pouring dell'acqua) anche senza aver avuto esperienza. L'obiettivo del programma è infatti quello di imparare. I candidati otterranno al termine il certificato Q Arabica Cupping Essentials. Il corso fornisce le nozioni iniziali per chiunque lavori nell'industria del caffè e getta le basi per raggiungere il Q grader come prossimo obiettivo professionale.
GIORNO #1
9.00 • Benvenuto
9.30 • Introduzione al Programma Q
11.00 • Introduzione al Cupping Form di SCA
• Cupping e calibrazione di un set di 3 campioni (casuali)
13.00 • Pausa pranzo
14.00 • Introduzione a Le Nez Aroma Set (parte 1) – e Flavour Wheel SCA
• Autoverifica: Le Nez
15.00 • Identificazione e recensione di campioni tostati (lezione)
GIORNO #2
9.00 • Cupping e calibrazione di un set di 6 campioni di Washed Milds e Africa con difetti e impurità
11.30 • Calibrazione dei difetti e delle impurità rispetto al cupping form
13.30 • Pausa pranzo
14.30 • Tutorial sul Green Grading, introduzione agli strumenti e esercitazione sul grading (parte pratica)
16.00 • Esercitazione Le Nez (parte 2) – e Flavour Wheel SCA
• Autoverifica: Le Nez
17.30 • Esercitazione test triangolare #1 – con Washed Milds e Africa
GIORNO #3
9.00 • Prova pratica sulle capacità sensoriali, Parte A e B e C (soluzioni miste)
11.30 • Cupping e calibrazione: set di 6 campioni - Asia e Naturals con difetti e impurità.
13.30 • Pausa pranzo
14.30 • Esercitazione test triangolare #2 – con Asia e Naturals
16.00 • Esercitazione sul Green Grading e simulazione d'esame
17.00 • Valutazione degli studenti
Costruire basi solide nel campo pratico delle capacità sensoriali indispensabili per tutti i professionisti del caffè.
No courses scheduled
This course has no scheduled dates. Browse our courses page for other great coffee courses.
Create an account on the Coffee Knowledge Hub to save courses, articles and more.
© 2023 Coffee Knowledge Hub
Simonelli Group SpA
Via Emilio Betti, 1, 62020
Belforte del Chienti MC
P.IVA 01951160439
VAT n. 01951160439
info@coffeeknowledgehub.com
This website utilises cookies to enable necessary site functionality such as logging you in to your account. By remaining on this website you indicate your consent as outlined in our Cookie Policy.